Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
      • Archiviato: Palestra Isimbardi
        • Archiviato: Moduli
        • Archiviato: Corsi
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
    • Ultime News
  • Gallery
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Laboratorio Halloween 2017
    • Cral Team – provini ott. 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Tour dell’arte – Genova
    • Segreti di Brera
    • Premiazione Bike To Work 2016
    • Festa delle donne 2017
    • Festa di Natale 2016
    • Mercatini di Natale 2016
    • Run for life 2016
    • Torneo Calcio a 5 – 13 novembre 2016
    • Un sabato in cantina
    • Idroscalo Day 2016
    • Tour dell’arte – Mantova
    • Tour dell’arte – Torino
    • La Festa delle donne 2016
    • Festa di Natale 2015
    • LA FESTA DELLE DONNE 2015
    • Il Magico Natale dei Bambini 2014
    • Visita al Cimitero Monumentale
    • Il Magico Natale dei Bambini 2013
    • Gita Navigli
    • Gita in barca a vela
    • Archiviato: INAUGURAZIONE PALESTRA ISIMBARDI
    • Bernina
    • Mercantini Merano Bolzano
    • Gita Montagna
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
      • Archiviato: Palestra Isimbardi
        • Archiviato: Moduli
        • Archiviato: Corsi
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
    • Ultime News
  • Gallery
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Laboratorio Halloween 2017
    • Cral Team – provini ott. 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Tour dell’arte – Genova
    • Segreti di Brera
    • Premiazione Bike To Work 2016
    • Festa delle donne 2017
    • Festa di Natale 2016
    • Mercatini di Natale 2016
    • Run for life 2016
    • Torneo Calcio a 5 – 13 novembre 2016
    • Un sabato in cantina
    • Idroscalo Day 2016
    • Tour dell’arte – Mantova
    • Tour dell’arte – Torino
    • La Festa delle donne 2016
    • Festa di Natale 2015
    • LA FESTA DELLE DONNE 2015
    • Il Magico Natale dei Bambini 2014
    • Visita al Cimitero Monumentale
    • Il Magico Natale dei Bambini 2013
    • Gita Navigli
    • Gita in barca a vela
    • Archiviato: INAUGURAZIONE PALESTRA ISIMBARDI
    • Bernina
    • Mercantini Merano Bolzano
    • Gita Montagna
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati

Tour dell’Arte: Bergamo e Crespi d’Adda

20 Mag 2022
/
news,tour_arte,viaggi_turismo
Amministratore

Tour dell’Arte: Bergamo e Crespi d’Adda

Sito UNESCO dal 1995

Capitale italiana della Cultura 2023

Sabato 18 giugno 2022

PROGRAMMA

Crespi d’Adda
Il villaggio operaio Crespi d’Adda è il villaggio operaio meglio conservato d’Europa. Fondato nel 1877 da Cristoforo Crespi accanto alla sua industria tessile. Questo villaggio operaio presenta in stato di perfetta conservazione le case operaie destinate ai lavoratori della fabbrica tessile, una chiesa, la scuola, il cimitero, un piccolo ospedale, il dopolavoro, la centrale elettrica e la villa-castello appartenuta alla famiglia Crespi.
Successivamente visiteremo anche il Museo: uno spazio dove le storie dei personaggi che hanno animato il villaggio operaio durante l’epoca dei Crespi tornano a vivere per mostrarci in prima persona le loro ambizioni, le loro difficoltà, i loro sogni, i loro problemi, insomma la vita quotidiana di un secolo dai profondi cambiamenti sociali e culturali. Una capsula della memoria progettata per raccontare quello che nel museo a cielo aperto di Crespi d’Adda si può soltanto percepire.

Trasferimento in pullman a Bergamo > pranzo libero dalle 12:15 alle 14:00

Bergamo Alta e Bergamo Bassa

L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la «Città Bassa» e la «Città Alta».
Partiremo dalla Città Alta: la città più antica e medievale, circondata dalle mura veneziane del XVI secolo e dominata dalla Rocca di Bergamo.
Partendo da Piazza Mercato delle Scarpe, dove arriva la funicolare, raggiungeremo il vecchio lavatoio e Piazza Vecchia, ovvero la principale piazza della città. In seguito visiteremo anche la Piazza Duomo entrando nella Cappella Colleoni - la quale dispone di un’intricata facciata marmorea – nel Duomo e nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

Finito il tour in Città Alta, passando per le famose scalinate, scenderemo in Città Bassa: Bergamo Bassa è rappresentata da scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio. I borghi di maggior importanza per la loro testimonianza storica e d'arte sono Borgo Pignolo, Borgo Palazzo, Borgo Sant'Alessandro, Borgo Santa Caterina e Borgo San Leonardo.

08.30: partenza da Milano Cadorna
09.30: arrivo a Crespi d’Adda, visita villaggio operaio e museo
11.30: fine visita – trasferimento in bus a Bergamo
12.15 – 14.00: pranzo libero
14.00: tour guidato Città Alta e Città Bassa
17.00 – 18.00: ora libera
18.00: rientro a Milano (arrivo previsto 19.00 circa)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Min. 20 partecipanti paganti
€ 46,00 soci – € 50,00 non soci

Min. 25 partecipanti paganti
€ 40,00 soci – € 44,00 non soci

LA QUOTA COMPRENDE
viaggio in pullman, servizio visita guidata mattina e pomeriggio, biglietti d'ingresso alla Basilica di Santa Maria Maggiore + funicolare

ESCLUSO:
pranzo, extra personali e tutto ciò che non è espressamente citato sopra

Prenota entro GIOVEDÌ 2 GIUGNO cliccando il pulsante sottostante

Prenota Qui

La prenotazione verrà confermata  al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

© 2021 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy