Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
      • Archiviato: Palestra Isimbardi
        • Archiviato: Moduli
        • Archiviato: Corsi
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
    • Ultime News
  • Gallery
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Laboratorio Halloween 2017
    • Cral Team – provini ott. 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Tour dell’arte – Genova
    • Segreti di Brera
    • Premiazione Bike To Work 2016
    • Festa delle donne 2017
    • Festa di Natale 2016
    • Mercatini di Natale 2016
    • Run for life 2016
    • Torneo Calcio a 5 – 13 novembre 2016
    • Un sabato in cantina
    • Idroscalo Day 2016
    • Tour dell’arte – Mantova
    • Tour dell’arte – Torino
    • La Festa delle donne 2016
    • Festa di Natale 2015
    • LA FESTA DELLE DONNE 2015
    • Il Magico Natale dei Bambini 2014
    • Visita al Cimitero Monumentale
    • Il Magico Natale dei Bambini 2013
    • Gita Navigli
    • Gita in barca a vela
    • Archiviato: INAUGURAZIONE PALESTRA ISIMBARDI
    • Bernina
    • Mercantini Merano Bolzano
    • Gita Montagna
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
      • Archiviato: Palestra Isimbardi
        • Archiviato: Moduli
        • Archiviato: Corsi
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
    • Ultime News
  • Gallery
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Laboratorio Halloween 2017
    • Cral Team – provini ott. 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Tour dell’arte – Genova
    • Segreti di Brera
    • Premiazione Bike To Work 2016
    • Festa delle donne 2017
    • Festa di Natale 2016
    • Mercatini di Natale 2016
    • Run for life 2016
    • Torneo Calcio a 5 – 13 novembre 2016
    • Un sabato in cantina
    • Idroscalo Day 2016
    • Tour dell’arte – Mantova
    • Tour dell’arte – Torino
    • La Festa delle donne 2016
    • Festa di Natale 2015
    • LA FESTA DELLE DONNE 2015
    • Il Magico Natale dei Bambini 2014
    • Visita al Cimitero Monumentale
    • Il Magico Natale dei Bambini 2013
    • Gita Navigli
    • Gita in barca a vela
    • Archiviato: INAUGURAZIONE PALESTRA ISIMBARDI
    • Bernina
    • Mercantini Merano Bolzano
    • Gita Montagna
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati

Passeggiata all’Isola e Zio Vanja al Teatro Fontana

23 Mag 2022
/
news,teatro_fontana,teatro_spettacolo
Amministratore

Passeggiata all’Isola e Zio Vanja al Teatro Fontana

SABATO 11 GIUGNO 2022
Visita guidata (17.30): QUARTIERE ISOLA
+
Spettacolo teatrale (20.30): “ZIO VANJA” di CECHOV

ZIO VANJA

Firmato dalla regista Simona Gonella, l’allestimento dello spettacolo si addentra in una delle opere più celebri del maestro russo esplorando le relazioni tra personaggi e indagando i confini della loro ferocia.

In Zio Vanja Cechov riesce in maniera magistrale a mettere a nudo tutte le disfunzioni di una famiglia e di chi a questa famiglia gira intorno;
vittime e carnefici paiono danzare insieme in un ambiente asfissiante, oppresso dal caldo, da rapporti stantii e corrotti, da desideri mai soddisfatti.

Apparentemente una storia drammatica ma capace di farci riflettere in modo profondo: Zio Vanja è uno specchio in cui possiamo vedere riflessa la nostra incapacità di essere felici. Può essere una visione sgradevole, perché è duro fissare negli occhi la propria anima. Ma gli specchi hanno anche un lato salutare: se quello che appare non ci piace, possiamo almeno tentare di cambiarlo.

COSTO
Soci: 22,00 € anziché 41,00 €
Non Soci: 24,00 € anziché 41,00 €

Numero minimo: 10
Numero massimo: 25

ISOLA

Quartiere popolare, sorto a cavallo fra il XIX e il XX secolo, l’Isola è sempre stato orgogliosamente ai margini della vita culturale e sociale del capoluogo meneghino, emarginazione che però, da un po’ di anni, sta lentamente scemando grazie alle numerose iniziative pensate e promosse per la sua rinascita.

Divenuto ormai per antonomasia punto di ritrovo radical chic, il quartiere sta vivendo una grande trasformazione dal punto di vista sociale, culturale e urbanistico (basti citare tra tutti l’attiguo progetto di Porta Nuova), non senza una certa ritrosia da parte dei suoi abitanti che temono la radicale snaturalizzazione della zona.

Esempio di stop:

• Piazzale Archinto e i suoi murales
• Muro Piccolo Principe
• Piazzale Minniti
• Blu Note
• Deus ex machina
• Frida e la Street art
• Orto segreto


Prenota il tuo biglietto al link sottostante entro e non oltre giovedì 2 Giugno

Teatro Fontana
Quartiere Isola
Via Gian Antonio Boltraffio, 21
20159 Milano

Prenota QUI
© 2021 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy