Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Donazioni benefiche
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Donazioni benefiche
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register

NUOVE GALLERIE LEONARDO

05 Lug 2024
/
mostre
Amministratore

NUOVE GALLERIE LEONARDO

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore, 21

Milano

VISITA GUIDATA
Date da definire

Euro 13,00
Euro 17,00 (non soci)

La più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista

Le gallerie dedicate a Leonardo sono state completamente rinnovate con un allestimento molto ricco e strumenti interattivi in oltre 1.300 mq e 170 tra modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni.

Una spettacolare scenografia accompagna il visitatore in un viaggio che, a partire dalla Firenze del Quattrocento, ripercorre la formazione di Leonardo e il contributo degli ingegneri toscani fino al soggiorno nella Milano degli Sforza.

Un percorso tra l’arte della guerra, il lavoro e la produzione, il volo, le vie d’acqua e l’architettura che si conclude con uno sguardo sull’influenza di Leonardo nella pittura lombarda del Rinascimento e un’installazione immersiva dedicata ai disegni degli ultimi anni.

La Città metropolitana di Milano è proprietaria di un'opera, una versione dell'ultima cena di Leonardo realizzata da Mauro della Rovere detto il Fiammenghino, che è ospitata in comodato presso il Museo ed ha una collocazione nuova, in dialogo con altri affreschi strappati di proprietà della Pinacoteca di Brera con soggetti dove è chiara l'influenza di Leonardo.

L'affresco era stato dipinto per un refettorio, come lo era stato per l'originale leonardesco. Il Fiammenghino lo realizzò, infatti nel 1626 presso il refettorio del convento di San Michele alle Chiuse e poi strappato e posto su tela e venduta alla famiglia Borgomaneri prima di essere acquistato dala Provincia nel 53.

Per info e prenotazioni: Segreteria Cral 02.77406815 oppure scrivere al cral@cittametropolitana.milano.it

© 2022 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy