Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni Cral
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
    • Idroscalo Sport Day
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Festa in Famiglia 2017
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni Cral
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
    • Idroscalo Sport Day
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Festa in Famiglia 2017
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati

Le Rane al Teatro Fontana

27 Gen 2023
/
news,teatro_fontana
Amministratore

Le Rane al Teatro Fontana

Una serata di divertimento, cibo e cultura con la rappresentazione al Teatro Fontana della commedia "Le rane" di Aristofane preceduta, per chi volesse, da un aperitivo.

GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2023
VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023

ore 19.00 aperitivo al Panino Geb (facoltativo)
ore 20.30 Teatro Fontana "Le rane" di Aristofane

BIGLIETTI
Aperitivo + Spettacolo
Socio (ed un eventuale accompagnatore non socio): 21,00€ cad.
Non Socio: 24,00€

Solo spettacolo
Socio (ed un accompagnatore non socio): 16,00€ cad. anziché 23,00€
Non Socio: 18,00€

Rivisitazione in una versione inedita e originale della produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale e del regista Marco Cacciola di uno dei capolavori del commediografo greco Aristofane che accompagna il pubblico in un sorprendente viaggio negli Inferi.
Il teatro prova a recuperare lo spirito originario di testimone vigile che interroga l’uomo, si fa comunità alla ricerca.

Dioniso, dio del teatro, decide di raggiungere l'Ade per riportare in vita Euripide dato che i tragediografi più giovani non hanno la sua stessa creatività e lo stesso genio: riportare Euripide in vita è l'unico modo per salvare la tragedia dal declino.

In scena assistiamo alle rocambolesche peripezie del Dio Dioniso e del suo servo Xantia, diretti verso l’Ade in cerca di un Poeta che salvi la città dal degrado culturale. Durante la traversata, Dioniso e Caronte incontrano le rane. Esse intonano un canto in onore di Dioniso, ma senza accorgersi che il dio è proprio lì con loro.
Dioniso è presto infastidito dal loro canto e protesta, ma le rane continuano, non riconoscendolo nemmeno.

Sul palco giovani attrici e attori condividono il viaggio con un coro di cittadine e cittadini formato attraverso laboratori, con l’ambizione di riunire nuovamente le due metà del cerchio. Rimettere sul palco un coro che rappresenti la città, oggi, oltre che poetica, è questione politica. Il teatro è una poesia che non si scrive da soli.

La Poesia che Dioniso sta cercando oggi dove si trova?

Teatro Fontana
Quartiere Isola
Via Gian Antonio Boltraffio, 21
20159 Milano

Panino Geb
via Thaol de Revel

Prenota il tuo biglietto al link sottostante entro e non oltre mercoledì 1 Febbraio 2023

Prenota QUI
© 2022 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy
Apri chat