Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Donazioni benefiche
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Donazioni benefiche
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register
news,visite_guidate
/
Ottobre 7, 2022
/
admin

IL LIBERTY A PORTA VENEZIA

Passeggiata con Claudia Corti: FENICOTTERI, FIORI E ORECCHIE GIGANTI: IL LIBERTY A PORTA VENEZIA

Una passeggiata alla scoperta di uno degli episodi architettonici più eleganti della storia milanese.

Sabato 15 ottobre, ore 10
Venerdì 21 ottobre, ore 15
- POSTI ESAURITI

Biglietti (guida + auricolare):
10,00 € - socio e minorenni
12,00 € - non socio

Siamo a ridosso di Corso Venezia, con i suoi palazzi neoclassici.
È qui, tra via Mozart, via Cappuccini, via Vivaio, fino a via Melzo, che a inizio Novecento la classe borghese decide di far costruire le proprie residenze, non più ville faraoniche circondate da parchi, ma moderne palazzine cittadine, ricche di decorazioni floreali e animali, ancora oggi fonte di meraviglia e stupore.
Ed è qui che i più grandi architetti di inizio Novecento si cimentano in nuovi e coraggiosi progetti. Ed è sempre qui, infine, che si scrive uno dei capitoli più sorprendenti della storia dell’arte e della bellezza.

Palazzo Castiglioni

La Ca’ di Ciapp
Corso Venezia, 47

Casa Galimberti

Via Malpighi 3

Tour della durata di due ore, con inizio in corso Venezia di fronte a Palazzo Castiglione (Corso Venezia, 47), sede dell’Unione del Commercio, e conclusione in via Malpighi.

PRENOTA QUI