Al momento stai visualizzando CORSO: ANALISI CONSAPEVOLE DELLA BOLLETTA ELETTRICA

CORSO: ANALISI CONSAPEVOLE DELLA BOLLETTA ELETTRICA

La consapevolezza di quanto paghiamo la bolletta entro fine anno diventerà fondamentale.

Dal 1° gennaio 2018 il mercato di Maggior Tutela verrà sostituito definitivamente dal Libero mercato. Finirà un regime di Monopolio a favore di una competizione tra le compagnie energetiche. L’utente avrà la possibilità di scegliere le migliori tariffe in base ai propri usi e consumi. Questa condizione può diventare una opportunità se il consumatore è in grado di interpretare un ruolo attivo.

Il corso si pone come obbiettivo la divulgazione di nozioni e strumenti necessari per conoscere il mercato energetico e porsi nelle condizioni di sapersi orientare in uno scenario che a oggi vede più di 200 operatori del settore.

striscia_mercato_libero

Il corso avrà due momenti. La prima parte gratuita e la seconda a pagamento.

CONTENUTO DEL CORSO:

1°parte- introduttiva – gratuita

– Definizione soggetti coinvolti e competenze
(gestore, distributore locale e fornitore)
– Glossario bolletta 2.0, tipologia contatori
(potenze impiegate, potenze disponibili)
– Prezzi fissi e prezzi indicizzati nelle fasce orarie
(tariffe orarie, biorarie e multiorarie)
– Servizio maggior tutela / libero mercato
(come funziona, cosa cambierà dal 2018)
– Considerazioni generali sviluppi in futuro
(smart grid, accumulatori e mobilità elettrica)

2° parte –approfondimento – a pagamento

– Analisi mercati energetici
(andamento ultimi 12 mesi)
– Tipologie contrattuali
(vincoli e tempi di recesso)
– Letture stimate letture rilevate
(tempistiche comunicazione letture)
– Analisi consumi esempi
(l’offerta giusta deve basarsi sulla stima di un consumo annuo)
– Simulazione preventivo
(strumenti per valutare l’offerta giusta)

DATE:
1° Incontro introduttivo: Venerdì 22 settembre 2017 dalle 14.30 alle 16.30
2° Approfondimento: Venerdì 29 settembre 2017 dalle 14.30 alle 16.30 – minimo 5 partecipanti

Sede PICENO

Corso è indirizzato ai soci Cral della Città metropolitana di Milano ed ai dipendenti della Città metropolitana.

Per le informazioni e prenotazioni contattare Segreteria Cral (02.7740 6815)