Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni Cral
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
    • Idroscalo Sport Day
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Idroscalo Day 2016
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni Cral
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
    • Idroscalo Sport Day
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Idroscalo Day 2016
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati

BANDO DEL SERVIZIO CIVILE 2023 – PROGETTO CRAL

22 Dic 2022
/
istituzionale,news
Amministratore

BANDO DEL SERVIZIO CIVILE 2023 – PROGETTO CRAL

INVIA LA TUA CANDIDATURA PER PARTECIPARE AL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE 2023 - PROGETTO CRAL CITTA' METROPOLITANA DI MILANO - SCADENZA 10 febbraio 2023

Il Cral partecipa ai bandi per il Servizio civile universale e dà l’opportunità ai giovani tra i 18 e i 29 anni di svolgere un anno di esperienza presso la propria sede per imparare a gestire tutte le attività culturali, sociali e ricreative che la nostra associazione crea già da 10 anni. Potrai contribuire, tra l'altro, a organizzare visite guidate, eventi e gite, partecipare a campagne solidali, ampliare le convenzioni e aggiornare i canali social dell'associazione. Un modo per imparare un lavoro divertendosi e collaborando in una squadra!

Il Servizio Civile è un'esperienza di cittadinanza attiva, volontariato e solidarietà che permette di sperimentarsi negli Enti Locali in attività a favore della comunità. E’ richiesto un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno ed è riconosciuto un contributo mensile di € 444,30.

L'avvio dei progetti è previsto presumibilmente per giugno 2023.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 13 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Chi siamo?

L’Associazione di Promozione Sociale Cral è un’associazione indipendente, apolitica, aconfessionale, senza fini di lucro, costituita nel 2011 e iscritta nel Registro dell'Associazionismo della Città Metropolitana di Milano. Si occupa di programmazione, coordinamento e sviluppo di attività culturali, ricreative, turistiche e sportive per promuovere tra i suoi Soci un sano e proficuo impiego del tempo libero e stimolare lo spirito di amicizia e di solidarietà. Sono state promosse negli anni diverse campagne di vendita di generi alimentari (formaggi, arance, riso, cioccolato) con ricavato devoluto in beneficenza, raccolte di indumenti a favore dei più bisognosi, mostre d’arte, visite guidate, spettacoli teatrali e musicali, corsi ludici e formativi, gite in diverse città italiane, attività sportive ed eventi istituzionali. Il Cral sta seguendo la promozione e l’organizzazione di un progetto all’Idroscalo sulla valorizzazione del Parco dell’Arte, dove vi sono opere monumentali di artisti famosi e altri emergenti, in collaborazione con Città metropolitana di Milano, Associazione Amici dell’Accademia di Brera e Civita.

RUOLO ED ATTIVITÀ PREVISTE PER I VOLONTARI NELL’AMBITO DEL PROGETTO
Il volontario affiancherà il personale nelle seguenti attività riguardanti l’organizzazione e la realizzazione di attività ed eventi ricreativi, aggregativi e culturali:
• ideazione e progettazione degli eventi e delle attività (es. visite guidate, eventi culturali, Festa del Natale, Festa della Donna, ecc.)
• contatto con i soci e le associazioni del territorio; • ricerca di bandi di finanziamento pubblici e privati per nuovi progetti; • gestione di attività ed eventi durante lo svolgimento e supporto ai partecipanti. • creazione di contenuti promozionali e relativa pubblicazione sui Social Media (Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter) e sul Sito Internet
• Invio di newsletter ai soci riguardanti attività e iniziative
• Gestione delle pratiche burocratiche e contabili
• Aggiornamento del Libro soci Cral
Titolo preferenziale disponibilità, qualora fosse necessario, a prestare servizio di sabato e nei giorni festivi

PER CANDIDARSI
Possono candidarsi i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, tramite una domanda online;
Per selezionare questo progetto, al momento della compilazione della sezione “1-Progetto”, è possibile inserire il codice identificativo "PTCSU0014222010296NXTX” e fare riferimento al codice sede “ 202527 " o il titolo del progetto “ Promozione e partecipazione nella Città Metropolitana di Milano ” per selezionarlo più facilmente, oppure impostare i filtri di ricerca (ad es: regione, settore, nome Ente) per cercarlo nell’elenco.

Per presentare domanda è necessario essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
ATTENZIONE: a seconda del provider presso cui si fa domanda per ottenere SPID potrebbe essere necessario doversi recare di persona presso una sua sede o impiegare alcuni giorni per completare la procedura.
Sui siti web https://www.politichegiovanili.gov.it/ e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda Online con la piattaforma DOL.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.


Per annunci, esiti, bandi e progetti relativi al servizio civile in Lombardia

SCANCI

Volontari richiesti : 1
Sede di servizio: APS Cral Città metropolitana di Milano, via Macedonio Melloni, 53
Riferimenti dell'OLP: Flavio Caminada Per info: cral@cittametropolitana.milano.it

© 2022 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy
Apri chat