Prosegue la rassegna dedicata alle giovani proposte, che ha davvero stupito il pubblico per la passione profusa nei loro spettacoli!
PROMOZIONE SPECIALE € 5,00
PRENOTANDO A : convenzioni@teatromenotti.org

ALL YOU CAN HITLER
Una commedia cinica, ritmata e politicamente scorretta. Nel mezzo del Pacifico il gestore di un’immaginaria ditta italiana di merendine cerca il modo di tornare a casa mentre una pioggia sempre più fitta impedisce l’arrivo di un aereo che lo salvi. Con lui solo il tuttofare Chao, immigrato cambogiano, “nero, cinese, albino e omosessuale”, naufragato sull’isola da bambino. L’equilibrio cede con l’arrivo dello studente Garelli, emulo di Che Guevara venuto a liberare il popolo del Kiribati.

L'ISOLA CHE NON C'ERA
Una serata dedicata a L’Isola che non c’era, realtà editoriale che da oltre 20 anni è attiva nel panorama della musica italiana. Due gruppi musicali, iThe Crowsroads, duo folk-rock-blues dal sound ruvido e coinvolgente e i Gara00, progetto di dal taglio rock, sporcato da blues, psichedelia e prog.

QUINTETTO DEL CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA
Una serata che saprà dimostrare l’intramontabile attualità della musica di Mozart e Brahms. Il quintetto del Conservatorio della Svizzera italiana è una formazione di giovani che offre due tra le opere più celebri e affascinanti del repertorio che unisce al tradizionale quartetto d’archi la presenza del clarinetto.

SENECA NEL TRAFFICO
Facile sopravvivere da stoici in epoca romana: non c’era Facebook, non c’erano gli ingorghi di Milano, il Black Friday, i gratta-e-vinci, i terrapiattisti (anzi, quelli c’erano anche allora). Insomma, essere stoici in un’epoca diversa dalla nostra sembra facile. Eppure, le cose non stavano esattamente così. Rick DuFer, filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione e divulgazione, immagina come i grandi filosofi del passato, da Socrate a Marco Aurelio, da Platone ad Epitteto, avrebbero vissuto la nostra epoca.