STAGIONE 2017 | 2018
ULTIMA PARTE
PRENOTA I TUOI BIGLIETTI
DON CHISCIOTTE (Balletto) Ludwig Minkus
Martedì 10, Mercoledì 11, Venerdì 13, Lunedì 16 e Mercoledì 18 LUGLIO h 20.00
Prenotazione entro e non oltre venerdì 15 giugno
IL BALLETTO IN POCHE RIGHE
Prosegue anche a luglio l’omaggio a Rudolf Nureyev con cinque rappresentazioni di Don Chisciotte, uno dei veri cavalli di battaglia della Compagnia recentemente acclamato nel 2016 continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
IL PIRATA (Opera) Vincenzo Bellini
Sabato 14, Martedì 17 e Giovedì 19 LUGLIO h 20:00
Prenotazione entro e non oltre venerdì 15 giugno
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Riscoprire il belcanto, tassello fondante e non abbastanza rappresentato della nostra tradizione, significa trovare voci che possano restituirne l’incanto e la sfida e direttori continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
ALÌ BABÀ E I 40 LADRONI (Opera) Luigi Cherubini
Sabato 1, Domenica 9, Venerdì 14, Lunedì 17, e Venerdì 21 SETTEMBRE h 20.00
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Dopo Die Zauberflöte e Hänsel und Gretel, il progetto di affidare uno spettacolo ogni stagione ai giovani dell’Accademia, facendoli lavorare per un anno con un regista e un direttore continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
LA BAYADÈRE (Balletto) Ludwig Minkus
Venerdì 7, Sabato 8 e Lunedì 10 SETTEMBRE
IL BALLETTO IN POCHE RIGHE
A settembre 2018 il palcoscenico del Teatro alla Scala si aprirà ad una prestigiosa ospitalità: in scena, il Balletto del Teatro Bol’šoj, nel quadro di una collaborazione che aveva visto la Scala continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
LA BISBETICA DOMATA (Balletto) Dmitrij Šostakovič
Martedì 11, Mercoledì 12 e Giovedì 13 SETTEMBRE
IL BALLETTO IN POCHE RIGHE
Commissionato dal Teatro Bol’šoj, presentato in debutto nel luglio del 2014, La bisbetica domata è il primo balletto creato da Jean-Christophe Maillot per una compagnia che non fosse continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
ERNANI (Opera) Giuseppe Verdi
Sabato 29 SETTEMBRE h 20:00 – Sabato 6 e Sabato 13 OTTOBRE h 20:00
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Ernani, su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma di Victor Hugo, va in scena alla Fenice nel 1844 e riunisce gli snodi musicali e drammaturgici della prima stagione verdiana continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
LA FINTA GIARDINIERA (Opera) Wolfgang Amadeus Mozart
Lunedì 8 OTTOBRE h 20:00 – Sabato 20 OTTOBRE h 14:00
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Il progetto di esecuzione di opere del Settecento su strumenti originali con la compagine barocca sorta in seno all’Orchestra scaligera affronta il primo titolo mozartiano dopo le due continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
ELEKTRA (Opera) Richard Strauss
Domenica 4, Mercoledì 7, Sabato 10, Mercoledì 14, Domenica 18, Venerdì 23 e Giovedì 29 NOVEMBRE h 20:00
L’OPERA IN POCHE RIGHE
Nel 2013 Patrice Chéreau firmava la sua ultima regia: Elektra di Strauss, una coproduzione tra la Scala e alcuni dei più importanti teatri internazionali. Uno dei maggiori registi del secolo continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
L’HISTOIRE DE MANON (Balletto) Jules Massenet
Mercoledì 17, Venerdì 19, Mercoledì 24, Sabato 27 OTTOBRE e Venerdì 2 NOVEMBRE h 20:00 – Sabato 20 OTTOBRE h 20:30
IL BALLETTO IN POCHE RIGHE
Manon, seducente giovane dal fascino pericolosamente innocente, cede alle lusinghe della ricchezza e si fa calcolatrice e corrotta. Per il fratello Lescaut è “merce di scambio”, per il vecchio continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
FIN DE PARTIE (Opera) György Kurtág
Sabato 24 NOVEMBRE h 20:00
L’OPERA IN POCHE RIGHE
György Kurtág, universalmente considerato tra i maggiori compositori viventi, non aveva mai scritto un’opera. Lo fa all’età di novant’anni, convinto dalla tenacia di Alexander Pereira, continua a leggere
________________________________________________________________________________________________
NOTE
Per quanto riguarda i due eventi in programmazione a luglio, Il Pirata e Don Chisciotte, si prega di inviare le richieste entro e non oltre venerdì 15 giugno. Per tutto il resto, fino alla fine della Stagione, chi è in grado di prenotare già da ora può inviare da subito le richieste e avrà maggior garanzia di trovare i posti migliori, in quanto si sperimenterà con la Scala un meccanismo basato sulle prenotazioni anticipate.
I posti sono limitati, in caso di richieste superiori alla disponibilità i biglietti saranno ASSEGNATI IN BASE ALLA DATA DI PRENOTAZIONE.
DATA DI PRENOTAZIONE
Le richieste sono impegnative con l’obbligo del ritiro dei biglietti.
IMPORTANTE
I prezzi sopra indicati sono approssimativi, quelli definitivi possono prevedere differenze, in eccesso o in difetto, comunque minime.
PER INFO E PRENOTAZIONI
CRAL Città metropolitana di Milano: Tel 02 7740 6815 | cral@cittametropolitana.milano.it
In seguito alla prenotazione verrà data conferma dell’effettiva disponibilità