Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Donazioni benefiche
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Donazioni benefiche
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register

PRERAFFAELLITI. Amore e desiderio.

05 Lug 2024
/
mostre
Amministratore

PRERAFFAELLITI. Amore e desiderio.

PALAZZO REALE
Piazza Duomo, 12 - Milano

VISITA GUIDATA
venerdì 27 settembre ore 14.30
venerdì 4 ottobre ore 15.00

Euro  20,00
Euro  24,00 (non soci)

Ci troviamo nel 1848, proprio mentre scoppiano quelle rivoluzioni politiche e sociali che coinvolgeranno quasi tutte le nazioni europee, Italia compresa. In Inghilterra, in particolare, sette studenti si uniscono per produrre una rivoluzione artistica sotto l'idea di liberare la pittura britannica dalle convenzioni e dalla dipendenza dai vecchi maestri. Gli uomini e le donne della cerchia cosiddetta “preraffaellita” sperimentano nuove convinzioni, nuovi stili di vita e di relazioni personali, radicali quanto la loro arte.

L’esposizione di Palazzo Reale rivela i valori di 18 artisti preraffaelliti, raccontando, attraverso i capolavori della celebre collezione Tate Gallery, tutta la poetica di questo movimento: l’amore, il desiderio, la fedeltà alla natura e alla sua fedele riproduzione, le storie medievali, la poesia, il mito e la bellezza in tutte le sue forme.
Per la prima volta a Milano circa 80 opere, tra le quali alcuni dipinti iconici che difficilmente escono dal Regno Unito per essere prestati, come l’Ofelia di John Everett Millais, Amore d’aprile di Arthur Hughes, la Lady of Shalott di John William Waterhouse.

Le tele saranno presentate in diverse sezioni tematiche, al fine di esplorare gli obiettivi e gli ideali di quel movimento, gli stili dei vari artisti, l’importanza dell’elemento grafico e lo spirito di collaborazione che, nell’ambito delle arti applicate, fu un elemento fondamentale del preraffaellitismo.

Per info e prenotazioni: Segreteria Cral 02.77406815 oppure scrivere al cral@cittametropolitana.milano.it

© 2022 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy