Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Commissioni
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
    • Cerca annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
  • Area Riservata
    • Log In
    • Register

Arte nel verde – Parco Sempione

Puntualmente alle 9.30 si parte

Arco della Pace - la distanza sociale rispettata

Il progetto è di fine 800 ed è di Alemagna

Doveva essere un parco all'inglese

Statue in bronzo rappresentano la sestiga della Pace con quattro Vittorie a cavallo e le personificazioni di alcuni dei principali fiumi quali il Po, l'Adda, il Ticino e il Tagliamento

La torre Branca è la vecchia torre Littoria, un’opera di Giò Ponti dell’altezza di 108 metri

La Torre chiusa al pubblico nel 1972, è stata riaperta a scopo panoramico nel 1997

Gruppo Armanda - Le Tre Muschietere

La squadra a cavallo della Polizia

La nostra guida preferita - Claudia Corti

Bagni misteriosi di De Chirico, 1973

Teatro Continuo - una piattaforma orizzontale di cemento sopraelevata dal suolo, Alberto Burri

Accumulazione musicale e seduta di Arman, 1973

Accumulazione Musicale

Ponte delle Sirenette, Francesco Tettamanzi, 1842

L'Acquario civico è il terzo acquario più antico d'Europa, 1906

L'Acquario - un piccolo regno di Nettuno

Sabato 17 luglio 2021

La passeggiata tra i viali e i sentieri, all’ombra della fitta vegetazione, riserva sorprese inaspettate: dai Bagni Misteriosi di De Chirico nel giardino della Triennale al Teatro di Burri, dal Ponte delle Sirenette all’Anfiteatro di Arman, fino all’Acquario Civico, uno dei massimi esempi di architettura liberty.

© 2021 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy
Copyright © 2023 | Cral Città metropolitana di Milano APS | Informativa privacy
Facebook-f Instagram Youtube