Salta al contenuto
Cral Città metropolitana di Milano
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni Cral
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
    • Idroscalo Sport Day
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Idroscalo Day 2016
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati
Menu Chiudi
  • Home
  • Il Cral
    • Statuto
    • Cariche istituzionali/Consiglio direttivo/Commissioni
    • Operazione Trasparenza
      • Bilancio
      • Commissioni Cral
        • Commissioni Cral
        • Commissione bar
        • Commissione palestra
      • Regolamenti
      • Gare
      • Reclami
      • Verbali
        • Assemblea Soci
        • Consiglio Direttivo
        • Revisori dei conti
      • Contratto collaboratori
    • Modulistica
  • Attività
    • Viaggi e turismo
    • Arte e Cultura
    • Sport e tempo libero
    • Cral Team
    • Sciure di Sciesa
  • Convenzioni
    • Convenzioni Cral Città metropolitana
    • Convenzioni Asso Cral
    • Convenzioni GammaD Card
    • Convenzioni Strutture Sanitarie
  • Annunci
    • Inserisci annuncio
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rassegna
  • Galleria
    • Idroscalo Sport Day
    • Visita guidata al Monumentale con il foliage
    • Arte di tutti e per tutti: il quartiere dell’Ortica
    • Parco dell’Arte – Idroscalo
    • Arte nel verde – Parco Sempione
    • CityLife: la città che sale
    • Matera Tour
    • Celebrando Leonardo
    • Vendemmia dei bambini 2019
    • Festa di Natale 2018
    • Giornata della Solidarietà 2018
    • Weekend a Trieste
    • Parma e i luoghi verdiani
    • Festa delle donne 2018
    • Festa di Natale 2017
    • Festa in Famiglia 2017
    • Idroscalo Day 2016
  • Area Riservata
    • Login
    • Registrati

IL FILO DI MEZZOGIORNO

30 Apr 2022
/
news,teatro_francoParenti
Amministratore

IL FILO DI MEZZOGIORNO

Un testo sfolgorante, una rappresentazione imperdibile e una regia potente.
Repubblica

Tratto dal romanzo autobiografico di Goliarda Sapienza, lo spettacolo è un viaggio nell'anima di una donna, una femminista, una partigiana.

IL FILO DI MEZZOGIORNO
di Goliarda Sapienza
adattamento Ippolita di Majo
regia Mario Martone
con Donatella Finocchiaro, Roberto De Francesco

Una regia potente firmata dal regista Mario Martone, unico italiano in concorso al Festival di Cannes 2022.

Mario Martone, incontra il mondo di Goliarda Sapienza, autrice del grande successo postumo L'arte della gioia.
Il filo di mezzogiorno (1969), qui riadattato da Ippolita di Majo per Donatella Finocchiaro, ripercorre con lucidità il suo percorso psicanalitico vissuto dopo il periodo di depressione e un tentativo di suicidio.

Goliarda insegue la sua memoria, insegue i ricordi, le sensazioni, le libere associazioni, lo psicoanalista la guida, la accompagna, la segue, e riuscirà a condurre la scrittrice dalle tenebre, nelle quali l’avevano sprofondata il ricovero in manicomio e i ripetuti elettroshock, alla luce della coscienza e al recupero della propria identità.

In scena dal 3 all'8 Maggio 2022 – Sala Grande - durata 1 ora e 40 minuti

PROMO: Acquista con codice 8172
biglietti 15€ anziché 38€ (+ prev.)

ACQUISTA

Via Pier Lombardo, 14 Milano

02 59995206

biglietteria@teatrofrancoparenti.com

https://teatrofrancoparenti.it/

Come arrivare

Porta Romana

62 (fermata Piazzale Libia)
77 (fermata Porta Romana)

16 (fermata Bergamo/Morosini)
9 (fermata Montenero/Pier Lombardo)

Parcheggi Bike Sharing:
Piazza Medaglie d’Oro – Corso Lodi 1;
Via Vasari – Viale Lazio.

Autosilos convenzionato
Le riduzioni sono valide presentando all’arrivo presso il parcheggio (non al ritiro del veicolo) il biglietto, l’abbonamento Teatro Franco Parenti o identificandosi come spettatori, per coloro che ritirano i biglietti la sera stessa in biglietteria.
Garage Bottauto, via Carlo Botta 37 – tel. 025510410 > prima ora €4, dalla seconda ora €2/h, tariffa giornaliera €20

© 2021 Cral Città metropolitana di Milano. Tutti i diritti riservati. P.Iva 09663300961 – Informativa privacy
Apri chat